top of page

Quali Sono le Differenze tra le Torri Faro?Torri Faro a Motore, Senza Motore e Basse Emissioni

  • info099013
  • 30 mag
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 12 giu

torre faro in azione

Che cosa sono le torri faro ?

Le torri faro sono sistemi di illuminazione temporanea ad alta potenza, progettati per garantire luce intensa e uniforme in ambienti privi di infrastrutture elettriche o in condizioni operative critiche. Utilizzate in cantieri, eventi, emergenze e aree industriali, queste strutture assicurano visibilità e sicurezza anche nelle situazioni più complesse.


Una buona illuminazione non è solo una questione di visibilità, ma soprattutto di sicurezza. Le torri faro permettono di ridurre il rischio di incidenti, aumentare la produttività in condizioni difficili e garantire la continuità operativa anche durante le ore notturne.


Ma non tutte le torri faro sono uguali: esistono diverse tipologie, ognuna con caratteristiche specifiche. Vediamo quali sono le differenze tra le torri faro a motore, senza motore, basse emissioni e come scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.


Torri Faro quali sono le differenze ?

Le torri faro si distinguono in tre principali categorie:

  • Torri faro a motore: dotate di generatore integrato, ideali per zone isolate

  • Torri faro senza motore: più leggere, da collegare a una fonte esterna di energia

  • Torri faro a basse emissioni o ibride: progettate per ridurre impatto ambientale e consumo di carburante


categoria torri faro a motore

Torri Faro a Motore

Le torri faro a motore rappresentano la soluzione ideale per garantire illuminazione potente e autonoma in tutti quei contesti in cui l'accesso all'energia elettrica non è disponibile o non è affidabile. Grazie al gruppo elettrogeno integrato, queste torri possono essere utilizzate ovunque, senza bisogno di allacciamenti esterni alla rete elettrica.





Caratteristiche  delle Torri Faro a Motore

✅ Autonomia totale: funzionano ovunque, senza dipendere da energia esterna

Facili da trasportare: progettate per essere spostate rapidamente tra i vari siti

Potenza elevata: in grado di illuminare ampie superfici

Affidabilità: ideali per condizioni di lavoro difficili o prolungate


Sebbene le torri faro a motore comportino un impatto ambientale maggiore rispetto alle versioni elettriche o ibride, restano una scelta insostituibile in contesti privi di infrastrutture. Inoltre, i modelli più moderni sono dotati di motori a basse emissioni, proiettori LED a risparmio energetico e sistemi di spegnimento automatico per ridurre i consumi.


categoria torri faro senza motore

Torri Faro Senza Motore

Le torri faro senza motore sono una soluzione pratica ed economica per illuminare aree di lavoro, eventi o situazioni temporanee dove è disponibile una fonte di energia elettrica esterna. A differenza delle torri faro con generatore integrato, queste unità non dispongono di un motore autonomo, e per questo sono più leggere, silenziose e facili da mantenere.





Caratteristiche delle Torri Faro Senza Motore

✅ Silenziose: ideali per ambienti abitati o eventi serali

Più leggere e compatte: facili da trasportare e posizionare

Meno manutenzione: nessun motore o sistema di combustione

Costi di esercizio ridotti: nessun consumo di carburante


Per chi opera in ambienti controllati, o per chi dispone già di energia elettrica in loco, le torri faro senza motore rappresentano una scelta più sostenibile, economica e facile da gestire. Inoltre, se equipaggiate con tecnologia LED, garantiscono un’illuminazione ad alta efficienza energetica e lunga durata.


categorie torri faro a basse emmisioni

Torri Faro a Basse Emissioni

Le torri faro a basse emissioni rappresentano l'evoluzione sostenibile dei tradizionali sistemi di illuminazione mobile progettati per ridurre l’impatto ambientale, sia in termini di emissioni di CO₂ che di inquinamento acustico. Utilizzano tecnologie più efficienti e fonti energetiche alternative rispetto ai modelli tradizionali a motore diesel. Queste soluzioni innovative combinano tecnologie avanzate e materiali efficienti per offrire un'illuminazione potente rispettando i più severi standard ecologici.

 

Caratteristiche delle Torri Faro a Basse Emissioni

✅ Emissioni di CO₂ ridotte fino al 70–90% rispetto ai modelli diesel tradizionali

Basso impatto acustico: funzionamento silenzioso, ideale anche di notte

Risparmio carburante grazie all’uso di batterie e LED

Rispetto delle normative europee su emissioni e sostenibilità

Più autonomia nei modelli ibridi con batterie intelligenti


Sempre più aziende scelgono torri faro a basse emissioni per rispondere ai requisiti ambientali, ridurre i consumi e offrire un servizio più sostenibile. Noleggiarle o acquistare questi modelli significa investire non solo in tecnologia, ma anche in reputazione, responsabilità e lungimiranza.


Tabella Riepilogativa

Tipo di Torre Faro

Alimentazione

Emissioni

Emissioni Acustiche

Applicazioni

A Motore

✅ Stage V

✅ 61db @ 7m

Cantieri isolati, emergenze

Senza Motore

❌ Nessuna

✅ 0 db

Eventi, cantieri urbani con rete

A Basse Emissioni

✅/❌

❌ Nessuna

✅ 0 db

Progetti green, aree sensibili


Conclusioni

La scelta della torre faro più adatta dipende da diversi fattori: dove verrà utilizzata, per quanto tempo, quali vincoli ambientali esistono e che tipo di alimentazione è disponibile.

  • Le torri a motore garantiscono potenza e autonomia in qualsiasi situazione.

  • Le torri senza motore sono ideali dove c'è già energia disponibile e si richiede silenziosità.

  • Le torri a basse emissioni rappresentano il futuro, combinando prestazioni, efficienza e rispetto ambientale.


Perché Sono Importanti?

Una buona illuminazione non è solo una questione di visibilità, ma soprattutto di sicurezza. Le torri faro permettono di ridurre il rischio di incidenti, aumentare la produttività in condizioni difficili e garantire la continuità operativa anche durante le ore notturne.

 
 
 

Kommentare


bottom of page